05 SET 2004: CONCERTO
"VECCHI MESTIERI RITORNANO - UN'ORA, UN CANTO, DODICI CORI"
Rievocazione di antichi mestieri attraverso il canto di cori trentini
La Federazioni Cori del Trentino organizza la manifestazione che vedrà impegnati dodici cori in dodici località diverse che alle ore 15 del giorno 5 settembre 2004 daranno l'avvio ad un concerto incentrato sui vecchi mestieri. Tutti i cori inizieranno con il canto Inno al Trentino e concluderanno la manifestazione con il canto La Montanara.
Il Coro Castel Penede si esibirà a Molina di Ledro nella Piazza della Cultura (in caso di pioggia nella Casa della Cultura). Nel corso della manifestazione verrà presentato un vecchio mestiere. Segue il programma della manifestazione:
- Primo Tempo
- INNO AL TRENTINO (Versi: Ernesta Battisti - Musica: G. Bussoli - Armonizzazione: Antonio Pedrotti)
- O BARCAROL DEL BRENTA (Canto degli Alpini - Armonizzazione: Gianni Malatesta)
- LA PASTORA (Canto tradizionale trentino - Armonizzazione: Gianni Malatesta)
- LA BELA AL MULINO (Piemonte - Armonizzazione: Arturo Benedetti Michelangeli)
- VIEN MORETINA (Trentino - Armonizzazione: Arturo Benedetti Michelangeli)
- EL CAREGHETA (Trentino, Valsugana - Armonizzazione: Antonio Pedrotti)
- IL MAGNANO (Armonizzazione: Coro M.te Cauriol)
- Secondo Tempo
- IN CIL 'E JÈ UNE STELE (Canto Friulano - Armonizzazione: Andrea Mascagni)
- CARA MAMA MI VOI TONI (Trentino - Ricostruzione: Luigi Pigarelli)
- SUL CIASTEL DE MIRABEL (Trentino - Armonizzazione: Luigi Pigarelli)
- EL FOGO (Parole e Musica: Bepi de Marzi)
- LA BOMBA IMBRIAGA (Parole: Carlo Geminiani - Musica: Giuseppe de Marzi)
- VUOI TU VENIRE IN MERICA (Trentino - Armonizzazione: Andrea Mascagni)
- L'È TRE ORE CHE SON CHI SOTO (Trentino - Armonizzazione: Antonio Pedrotti)
- LA MONTANARA (Canto dei monti trentini - Versi: Toni Ortelli - Musica: T. Ortelli - Arm: Luigi Pigarelli)
..: immagini evento:..
 1 |  2 |  3 |  4 |  5 |  6 |  7 |
 8 |  9 |  10 |  11 |  12 |  13 |  14 |
 15 |  16 |  17 | | | | |



Il calendario completo della manifestazione prevede i sotto elencati appuntamenti:
- Coro Alpino Trentino - Piana Rotaliana - Museo Usi e Costumi S.Michele a/A - Tessitura
- Coro Stella del Cornet - Valle dellAdige - Museo del rame Navarini, Ravina - Ramaio e parolòto
- Coro Rio Bianco - Val di Fiemme - Pineta Piazzol, Molina di Fiemme - Segantino e falegname
- Coro Enrosadira - Val di Fassa - Museo Ladino, Vigo di Fassa - Scultore del legno
- Coro Lagorai - Valsugana - Chiesa La Torricella, Castello Tesino - Pertegante
- Coro Trentino Lagolo - Valle dei Laghi - Castel Toblino - Vinaiolo
- Coro Piramidi -Val di Non - Mulino nella Forra di Fondo - Mugnaio
- Coralità Clesiana - Val di Sole - Museo della Civiltà Solandra, Malè - Raccoglitore di resina
- Coro Castel Penede - Valle di Ledro - Casa della Cultura, Molina - Chiodaiolo
- Coro Vallagarina - Vallagarina - Museo Civico, Rovereto - Setaiolo
- Coro Carè Alto - Val Giudicarie e Rendena - Cort da Togno, Bocenago - Malgaro
- Coro Genzianella - Valle dei Mocheni - Maso Filzerhof, Fierozzo - Kròmero


